Sportello Linguistico

Ultima modifica 22 settembre 2022

Lo Sportello linguistico comunale, istituito grazie alla legge 482 del 1999, è operativo da ormai 8 anni per la salvaguardia della lingua occitana e delle tradizioni di questa comunità. A questo proposito le attività dello Sportello linguistico sono basate sulla valorizzazione della lingua e della cultura occitana.

In primis si è occupato della traduzione degli atti amministrativi, dei regolamenti comunali e di vari testi. Il compito dello Sportello linguistico è quello di mantenere vive le tradizioni di questa comunità traducendole in forma scritta, in quanto, da sempre, tramandate oralmente. Lo Sportello offre, inoltre, servizi di informazione ai cittadini e ai vari studiosi, collabora con studenti di Università di tutt’Italia ed è di supporto alla scuola dell’obbligo di questa comunità.

È aperto al pubblico nei giorni di martedì e mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso la sede del Museo Multimediale in Via Municipio.

 

E-mail: sportellolinguistico@comune.guardiapiemontese.cs.it


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy